Breadcrumbs
Corpo Pagina
Titolo generico
testo generico
  • Domenica al Museo – 6 luglio

    Domenica 6 luglio torna #Domenicalmuseo! Una intera giornata per esplorare gratuitamente i Musei Nazionali di Cagliari! Venite a conoscere la storia antica della Sardegna al Museo Archeologico e lasciatevi ispirare dalle opere d’arte della Pinacoteca. Orari: 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:45)

  • Cambio orario di apertura 26 e 27 giugno

    Giovedì 26 e venerdì 27 giugno i Musei nazionali di Cagliari apriranno al pubblico alle ore 12:00. Il cambio di orario di apertura si rende necessario al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione dei Musei. Vi aspettiamo tutti gli altri giorni per visitare il Museo Archeologico e la Pinacoteca dalle 8:30 alle […]

  • Il mondo antico nel secolo breve: Ranuccio Bianchi Bandinelli, Doro Levi, Giovanni Lilliu. Tre archeologi del Novecento nell’Università di Cagliari

    Giovedì 26 giugno ore 18:30 vi aspettiamo presso il Teatro dell’Arco in Via Porto Scalas 47, Torre degli Alberti a Cagliari per l’incontro “Il mondo antico nel secolo breve: Ranuccio Bianchi Bandinelli, Doro Levi, Giovanni Lilliu. Tre archeologi del Novecento nell’Università di Cagliari”. Gianluca Scroccu Storico – Associato di Storia contemporanea Università di Cagliari, terrà […]

  • Festa della Musica 2025

    FestadellaMusica!!!!! Sabato 21 giugno i Musei Nazionali di Cagliari vi aspettano per una splendida serata! Dalle ore 20:00 presso la Pinacoteca Karalis Antiqua Ensemble propone il concerto “La Musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata”. Programma: • LUIGI ROSSI – Dite o Cieli • CLAUDIO MONTEVERDI – Quel sguardo sdegnosetto e O tu ch’innanzi • […]

  • Giornate Europee dell’Archeologia

    Il 13, 14 e 15 giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia vi aspettiamo per conoscere i Musei Nazionali di Cagliari. Al centro dell’attenzione durante queste giornate saranno i bronzetti nuragici di arcieri saettanti da Sardara. Nell’agosto del 1912 Antonio Taramelli indagò in località Sa Costa, nel comune di Sardara, una tomba a cista litica. […]

  • MANIFESTAZIONI DI INTERESSE – AGGIORNAMENTO FUNZIONALE E DI ACCESSIBILITÀ DELLE VETRINE ESPOSITIVE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO

    AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO ART. 50 COMMA 1 LETT. C) DEL D.LGS 36/2023 OGGETTO: Musei Nazionali di Cagliari – Aggiornamento funzionale e di accessibilità dele vetrine espositive del Museo Archeologico   Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate dagli operatori economici interessati in possesso dei requisiti […]

  • Non solo Rossini

    Martedì 10 giugno ore 18:00 vi aspettiamo presso il Teatro dell’Arco in via Portoscalas 47 a Cagliari per l’incontro “Non solo Rossini” tenuto da Alessandro Abis, cantante lirico, Pesaro. L’incontro è organizzato dall’Associazione Amici dei Musei Nazionali di Cagliari e dal think tank Sarda Bellezza, in collaborazione con i #MuseiNazionaliCagliari, nell’ambito di EXPAT4ART, ciclo di […]

  • La musica barocca, nostra contemporanea

    Giovedì 5 giugno ore 18:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “La musica barocca, nostra contemporanea”. Federico Fiorio, Sopranista e Maestro concertatore, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a cura di Maria Antonietta Mongiu e Francesco Muscolino. Euterpe, musa […]

  • MOSTRA ALTRE
Torna su