Breadcrumbs
Corpo Pagina
Titolo generico
testo generico
  • Domenica al Museo – 2 febbraio

    Domenica 2 febbraio torna #domenicalmuseo! Dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo ingresso 18:45) potrete visitare gratuitamente i Musei Nazionali di Cagliari con il Museo Archeologico e la Pinacoteca.   Vi aspettiamo!   Nell’immagine: Coppia di offerenti in terracotta, provenienti da Nora, (2° secolo a.C.)

  • Modifica tariffe di ingresso

    Dal 1° febbraio cambiano le tariffe per l’ingresso ai Musei Nazionali di Cagliari.   Il biglietto unico avrà il costo di € 10,00 e il prezzo del biglietto ridotto sarà di € 5,00.   I cittadini dell’Unione europea tra i 18 e i 25 anni non compiuti visitano i Musei al costo di € 2,00. […]

  • La Sardegna tra Pisa e Aragona. Quali continuità nei rapporti dell’isola con la Toscana nel tardo medioevo

    Giovedì 30 gennaio ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “La Sardegna tra Pisa e Aragona. Quali continuità nei rapporti dell’isola con la Toscana nel tardo medioevo”. Lorenzo Tanzini, Professore ordinario di Storia medievale Università di Cagliari, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di […]

  • Flash mob di memorie sulla Shoah col contributo di cittadini e cittadine

    Lunedì 27 gennaio dalle ore 16:00 alle ore 19:30 vi aspettiamo presso l’Ex Regio Museo in piazza Indipendenza a Cagliari per il Flash mob di memorie sulla Shoah col contributo di cittadini e cittadine, in occasione del Giorno della Memoria. I Musei nazionali di Cagliari, Istituto autonomo del Ministero della Cultura dal 2019, hanno avviato […]

  • Visita alle Cannoniere

    Belle novità ai Musei Nazionali di Cagliari! A partire da questa settimana sarà possibile visitare le Cannoniere cinquecentesche.   Le visite guidate si terranno il venerdì (su prenotazione) e il sabato (senza necessità di prenotazione). È possibile prenotare la visita per il venerdì mattina ore 9:00-12:00, scrivendo all’indirizzo: man-ca.prenotazioni@cultura.gov.it Anche le scuole possono fare richiesta! […]

  • Crónicas de Cerdeña procedentes de Zaragoza o Dei frammenti di storie dimenticate

    Giovedì 23 gennaio ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Crónicas de Cerdeña procedentes de Zaragoza o Dei frammenti di storie dimenticate”. Marco Antonio Scanu, Storico dell’Arte, Componente del gruppo di ricerca Polymathía (Gobierno de Aragón; Universidad de Zaragoza), terrà l’incontro nell’ambito della rassegna […]

  • Spostamento della biglietteria dei Musei Nazionali di Cagliari

    Da mercoledì 22 gennaio la biglietteria e l’ingresso dei Musei Nazionali di Cagliari saranno temporaneamente spostati al secondo piano del Museo archeologico, con accesso dalla rampa di scale. Tutte le persone con difficoltà motorie potranno comunque continuare ad accedere dal piano terra del Museo. Lo spostamento temporaneo si rende necessario per consentire i lavori di […]

  • Il viaggio di Theodor Mommsen a Cagliari nell’ottobre 1877: serietà e ingenuità di uno studioso tedesco

    Giovedì 16 gennaio ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Il viaggio di Theodor Mommsen a Cagliari nell’ottobre 1877: serietà e ingenuità di uno studioso tedesco”. Attilio Mastino, Storico, Rettore Emerito Università di Sassari, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte […]

  • 6 gennaio ai Musei Nazionali di Cagliari

    I Musei Nazionali di Cagliari vi aspettano anche il giorno dell’Epifania dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (chiusura della biglietteria alle ore 18:45). Il 6 gennaio potrete visitare il Museo Archeologico e la Pinacoteca con il biglietto acquistabile nella biglietteria all’ingresso o tramite l’app e il portale di Museitaliani.   Per informazioni sul costo dei […]

  • Domenica al Museo – 5 gennaio

    Domenica 5 gennaio torna #domenicalmuseo!   Dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo ingresso 18:45) potrete visitare gratuitamente i #MuseiNazionaliCagliari con il Museo Archeologico e la Pinacoteca.   Vi aspettiamo!   Nell’immagine: Aryballos in pasta vitrea da Olbia (6°-4° secolo a.C.) Anfora domestica dalla Necropoli ipogeica di Monte Luna, Senorbì (5° secolo a.C.) Brocca bilobata […]

  • MOSTRA ALTRE
Torna su