Breadcrumbs
Corpo Pagina
Titolo generico
testo generico
  • Visite guidate in sardo – Bìsita ghiada in lingua sarda

    A cumintzai de cenàbara su 7 de martzu, e fintzas a su 4 de abrili, is arregoltas archeològicas de is Museus Natzionalis de Casteddu ant a essi contadas in lingua sarda! S’eus a aculli cun duus turnus de bìsitas ghiadas, a is 5 e a is 6 de merì, chen’e depi prenotai. Po is iscolas […]

  • Offerta Formativa 2025

    L’offerta formativa del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari comprende laboratori, visite guidate e percorsi didattici per bambini, scuole e famiglie.   Per prenotazioni scriveteci a man-ca.prenotazioni@cultura.gov.it Per maggiori informazioni scriveteci a man-ca.informazioni@cultura.gov.it

  • Domenicalmuseo – Approfondimenti tematici

    Domenica 2 marzo torna #domenicalmuseo!!! Dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo ingresso 18:45) potrete visitare gratuitamente i #MuseiNazionaliCagliari con il Museo Archeologico e la Pinacoteca.   Per l’occasione l’associazione AMICI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CAGLIARI offrirà al pubblico approfondimenti tematici su opere esposte nei Musei Nazionali.    Ecco il programma:  ore 10 – […]

  • Cinquanta anni senza/con Giovanni Nonnis

    Giovedì 20 febbraio ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Cinquanta anni senza/con Giovanni Nonnis”. Giovanni Columbu, regista e scrittore, e Gabor Pinna, collezionista d’arte, terranno l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a cura di Maria Antonietta Mongiu e […]

  • Chiusura 1° piano del Museo archeologico

    Comunicazione importante!!! Da mercoledì 26 febbraio il primo piano del Museo archeologico sarà chiuso al pubblico. La chiusura temporanea si rende necessaria per i lavori di miglioramento che stanno interessando i Musei Nazionali di Cagliari.

  • M’illumino di meno 2025

    I Musei Nazionali di Cagliari partecipano a M’illumino di meno 2025, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.   L’iniziativa, lanciata nel 2005 da Caterpillar Radio2, giunta alla 21esima edizione, si propone di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.   Domenica 16 febbraio, a partire dalle […]

  • Comunanze culturali e retaggi dell’eredità bizantina e ottomana tra negazione e realtà storica

    Giovedì 13 febbraio ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Comunanze culturali e retaggi dell’eredità bizantina e ottomana tra negazione e realtà storica”. Nicola Melis, Professore di Storia del Mediterraneo ottomano presso l’Università degli studi di Cagliari, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di […]

  • Le humanities come fondamento dell’umanizzazione delle tecnologie

    Giovedì 6 febbraio ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Le humanities come fondamento dell’umanizzazione delle tecnologie”. Francesco Casu, regista multimediale e Media design, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a cura di Maria Antonietta Mongiu e Francesco […]

  • MOSTRA ALTRE
Torna su