Breadcrumbs
Corpo Pagina
Titolo generico
testo generico
  • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi” NextGeneration EU PNRR

    AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO DI CUI ALL’ART. 50 COMMA 1 LETT. C) DEL D.LGS 36/2023 OGGETTO: PNRR INVEST. 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi” (M1C3) finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU   Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate dagli […]

  • Pomeriggi di paesaggi. I paesaggi di Sant’Efisio

    Venerdì 28 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:30 vi aspettiamo a Cagliari Giorgino presso la Casa Ballero per “Pomeriggi di paesaggi. I paesaggi di Sant’Efisio”. La serata avrà inizio con i saluti di Francesco Muscolino, Archeologo Direttore dei Musei Nazionali di Cagliari e di Maria Francesca Chiappe, Assessora alla Cultura del Comune di Cagliari. […]

  • Variazione orario di apertura da giovedì 27 marzo

    COMUNICAZIONE IMPORTANTE!!!   Da giovedì 27 marzo fino a venerdì 18 aprile, dal lunedì al venerdì, i Musei Nazionali di Cagliari apriranno al pubblico alle ore 11:00.   Il cambio di orario di apertura si rende necessario al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione dei Musei.   Vi aspettiamo per visitare il […]

  • Alle origini del fenomeno nuragico: Progetto Pran’e Siddi (Ca)

    Giovedì 27 marzo ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Alle origini del fenomeno nuragico: Progetto Pran’e Siddi (Ca)”. Emily Holt, Archeological Science Project Officer Università di Cardiff, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a cura di Maria […]

  • Chiusura di martedì 25 marzo

    Comunicazione importante!!! Martedì 25 marzo i Musei Nazionali di Cagliari saranno chiusi al pubblico per lavori.   Non sarà perciò possibile visitare il Museo archeologico e la Pinacoteca per l’intera giornata.   La chiusura si è resa necessaria per permettere i lavori di manutenzione straordinaria e aggiornamento della cabina elettrica che richiedono lo stacco della […]

  • È ancora utile la storia dell’arte? Riflessioni sull’attualità dell’educazione all’immagine

    Giovedì 20 marzo ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “È ancora utile la storia dell’arte? Riflessioni sull’attualità dell’educazione all’immagine”. Mauro Salis, Funzionario – Storico dell’arte dei Musei nazionali di Cagliari, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a […]

  • 5 x 1000 ai Musei Nazionali di Cagliari

    Sostieni i Musei Nazionali di Cagliari!   Con la tua firma nella dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5×1000 ad aiutare il Museo archeologico, la Pinacoteca, le Cannoniere e gli altri nostri spazi.   Inserisci il nostro codice fiscale 92261790924 nell’apposito spazio e firma nel riquadro “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei […]

  • Premio Giacomo Matteotti XXI edizione

    È stato pubblicato il bando di concorso della XXI edizione del Premio Giacomo Matteotti. Il concorso è suddiviso nelle sezioni opere letterarie e teatrali, saggistica e tesi di laurea. Possono concorrere opere ispirate agli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno caratterizzato la vita di Matteotti.   C’è tempo […]

  • Tornare allo Statuto speciale della Sardegna

    Giovedì 13 marzo ore 17:00 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Tornare allo Statuto speciale della Sardegna”. Marco Betzu, Professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso l’Università degli studi di Cagliari, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a […]

  • Giornata internazionale della donna – 8 marzo

    I Musei Nazionali di Cagliari celebrano la #Giornatainternazionaledelladonna con l’ingresso gratuito dedicato a tutte le visitatrici! Per tutta la giornata l’ingresso al nostro Museo archeologico, alla nostra Pinacoteca e agli altri #museitaliani sarà gratuito.   Per l’occasione abbiamo scelto l’immagine di un bronzetto di Sacerdotessa offerente, proveniente dal pozzo sacro del complesso nuragico di Seleni […]

  • MOSTRA ALTRE
Torna su