Breadcrumbs
Corpo Pagina
Titolo generico
testo generico
  • Cannatello (AG) e le rotte tra Sardegna e Mediterraneo orientale (ca. 1400-1150 a.C.)

    Giovedì 20 giugno ore 18:30 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Cannatello (AG) e le rotte tra Sardegna e Mediterraneo orientale (ca. 1400-1150 a.C.)”. Alessandro Vanzetti, Professore Ordinario di Preistoria e Protostoria Università di Roma “La Sapienza”, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, […]

  • Prendas Torradas. Gioielli donati

    Martedì 18 giugno ore 18:00 vi aspettiamo ai Musei Nazionali di Cagliari presso il Museo archeologico per “Prendas Torradas. Gioielli donati”.   Presenteranno la donazione Wanda Nazzari, Alessandra Menesini, critica d’arte e componente del Direttivo Associazione Amici dei Musei nazionali di Cagliari, Maria Antonietta Mongiu, archeologa e componente del CdA dei Musei nazionali di Cagliari, […]

  • I paesaggi del fuoco: da antica opportunità a problema nella modernità

    Giovedì 13 giugno ore 18:30 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “I paesaggi del fuoco: da antica opportunità a problema nella modernità”. Giuseppe Delogu già Comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte […]

  • Giornate Europee dell’Archeologia

    I Musei Nazionali di Cagliari partecipano dal 14 al 16 giugno alle Giornate Europee dell’Archeologia, organizzate dall’Inrap. Per questa edizione i Musei organizzano per venerdì 14 giugno e per sabato 15 giugno alle ore 17:00 un’attività dedicata al pubblico più giovane.   Venerdì aspettiamo le bambine e i bambini dai 7 ai 12 anni al […]

  • Antonio Gramsci e la Glottologia

    Giovedì 6 giugno ore 18:30 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Antonio Gramsci e la Glottologia”. Giancarlo Schirru, Professore ordinario di Glottologia e Linguistica all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a cura di […]

  • Prendas Torradas. Gioielli donati

    Mercoledì 5 giugno ore 17:00 vi aspettiamo presso la Pinacoteca nazionale nella Cittadella dei Musei a Cagliari per “Prendas Torradas. Gioielli donati”.   Presenteranno la donazione Giorgio Princivalle, Daniele Deplano, funzionario amministrativo dei Musei nazionali di Cagliari, Angelo Liberati, artista, Maria Antonietta Mongiu, componente del CdA dei Musei nazionali di Cagliari, Francesco Muscolino, Direttore dei […]

  • Paesaggi della Costituzione e dello Statuto della Sardegna

    Domenica 2 giugno dalle ore 16:00 vi aspettiamo ai Musei Nazionali di Cagliari nella Cittadella dei Musei per “Paesaggi della Costituzione e dello Statuto della Sardegna”, un incontro del ciclo “Pomeriggi di Paesaggi”. Si terrà una lettura pubblica della Costituzione e dello Statuto della Sardegna, inaugurata da Lia Careddu e da Elena Ledda con i […]

  • Il Museo va in Biblioteca

    Continua la collaborazione tra i Musei Nazionali di Cagliari e la Biblioteca Metropolitana Ragazzi e Centro di Documentazione Biblioteca per ragazzi del Sistema Bibliotecario di Monte Claro. Questa settimana sono stati i Musei a spostarsi con il laboratorio didattico “Il Museo va in Biblioteca” dedicato al mosaico al quale hanno partecipato le bambine e i […]

  • Festa della Repubblica

    Domenica 2 giugno festeggiate la Festa della Repubblica ai Musei nazionali di Cagliari!   Dalle ore 8:45 alle ore 19:45 (ultimo ingresso ore 19:00) potrete visitare gratuitamente il Museo archeologico e la Pinacoteca.   Per l’ingresso passate dalla biglietteria sita nel Museo archeologico o utilizzate il portale Museitaliani al link: https://www.museiitaliani.it/  

  • MOSTRA ALTRE
Torna su