Breadcrumbs
Corpo Pagina
Titolo generico
testo generico
  • Disservizio e-ticketing

    Attualmente è interrotto il servizio di e-ticketing tramite app e portale Musei italiani a causa di un intervento straordinario di manutenzione. Non sarà perciò possibile acquistare i biglietti online per tutta la durata dell’intervento.   I biglietti per visitare i nostri Musei saranno comunque acquistabili presso la biglietteria sita all’ingresso del Museo archeologico e attiva […]

  • Domenica 28 luglio visita alle Cannoniere

    Domenica 28 luglio vi aspettiamo ai Musei Nazionali di Cagliari dalle ore 8:45 alle ore 19:45 (ultimo ingresso alle ore 19:00)!   Potrete visitare il Museo Archeologico, la Pinacoteca e fino alle ore 14:00 anche le Cannoniere cinquecentesche. Inoltre vi aspetta un interessante podcast dedicato al bracciale aureo da Tharros esposto nella vetrina 0.20 al […]

  • Prendas Torradas. Gioielli donati

    Martedì 23 luglio ore 18:00 vi aspettiamo ai Musei Nazionali di Cagliari presso l’ex Regio Museo in piazza Indipendenza per “Prendas Torradas. Gioielli donati”.   Presenteranno la donazione Filippo Martinez, Gianni Giugnini, pubblicitario, Maria Antonietta Mongiu, archeologa e componente del CdA dei Musei nazionali di Cagliari e Francesco Muscolino, archeologo, Direttore dei Musei nazionali di […]

  • Prendas Torradas. Gioielli donati

    Mercoledì 17 luglio ore 18:00 vi aspettiamo ai Musei Nazionali di Cagliari presso l’ex Regio Museo in piazza Indipendenza per “Prendas Torradas. Gioielli donati”.   Presenteranno la donazione Antonello Dessì, Maria Teresa Marcialis, storica della filosofia presso l’Università di Cagliari, Maria Antonietta Mongiu, archeologa e componente del CdA dei Musei nazionali di Cagliari e Francesco […]

  • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – interventi per l’efficientamento energetico

    AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL’ART. 50 COMMA 1 LETT. C) DEL D.LGS 36/2023 per i lavori denominati “Museo Archeologico Nazionale di Cagliari – interventi per l’efficientamento energetico”     Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse a mezzo PEC all’indirizzo man-ca@pec.cultura.gov.it entro e non oltre le […]

  • NON OMNIS MORIAR. In memoria di Carlo Lugliè

    Giovedì 11 luglio dalle ore 18:00 alle ore 19:30 vi aspettiamo ai #MuseiNazionaliCagliari presso l’ex Regio Museo in piazza Indipendenza a Cagliari per “NON OMNIS MORIAR. In memoria di Carlo Lugliè”, un incontro del ciclo “Pomeriggi di Paesaggi”.   La serata avrà inizio con l’introduzione di Maria Antonietta Mongiu, Archeologa e componente del CdA dei […]

  • Domenica al Museo – 7 luglio

    Anche domenica 7 luglio 2024 l’ingresso ai Musei Nazionali Cagliari, in Cittadella dei Musei, dalle 8:45 alle 19:45 (ultimo ingresso ore 19:00) sarà gratuito come ogni prima domenica del mese in tutti i Musei statali.   La gratuità comprende la visita al Museo archeologico e alla Pinacoteca nazionale, oggetto di un rinnovato allestimento, nonché, dalle […]

  • Valutazioni degli impatti ambientali nell’ambiente e nei paesaggi della Sardegna

    Giovedì 4 luglio ore 18:30 vi aspettiamo presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari per l’incontro “Valutazioni degli impatti ambientali nell’ambiente e nei paesaggi della Sardegna”. Giovanni Barrocu, già Professore ordinario di Geologia Applicata Università di Cagliari, terrà l’incontro nell’ambito della rassegna “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” a […]

  • La Festa della Musica ai Musei Nazionali di Cagliari

    La Festa della Musica è un ottimo momento per visitare i Musei Nazionali di Cagliari! Nella prima sala del Museo Archeologico saranno esposti tre bronzetti nuragici legati alla musica. Si tratta del sacerdote musico e ballerino la cui provenienza è sconosciuta, del suonatore di launeddas itifallico da Ittiri e della suonatrice di cetra da Monte […]

  • MOSTRA ALTRE
Torna su