Breadcrumbs
Corpo Pagina
Museo Archeologico

Il Museo Archeologico è una delle sedi espositive dei Musei Nazionali di Cagliari, Istituto del Ministero della Cultura dotato dal 2019 di autonomia speciale.

Si trova nell’antico quartiere di Castello, all’interno della Cittadella dei Musei realizzata tra il 1956 e il 1979 con il recupero del regio Arsenale e delle mura medievali su progetto degli architetti Libero Cecchini e Piero Gazzola.

È il più importante museo archeologico della Sardegna con oltre 4000 oggetti che raccontano una storia lunga quasi 7000 anni, dalla Preistoria all’Alto Medioevo, dalle dee madri neolitiche ai bronzi nuragici, dai gioielli fenici e punici alla statuaria romana per arrivare agli oggetti di culto di epoca bizantina.

 

  • 2013-2016

    Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

  • 1904-1993

    Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

  • 1806 – 1893

    Nel 1805 il Viceré donò la collezione del Gabinetto di Archeologia e Storia naturale alla Regia Università di Cagliari nella sede di palazzo Belgrano, nell’attuale via Università.Gli spazi iniziali dedicati ai reperti archeologici zoologici e mineralogici vennero ampliati nel 1857. Nonostante le diverse vicissitudini legate alla successione dei direttori del museo la collezione proseguì la […]

  • 1800 – 1805

    Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Torna su