Breadcrumbs
Corpo Pagina
Giocare accessibile. Le novità del Museo Archeologico
2 ottobre

Venerdì 2 ottobre il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari sarà visitabile anche in notturna fino alle ore 23.
A partire dalle ore 20 il Museo presenterà l’evento online “Giocare accessibile. Le novità del Museo Archeologico”.

Durante una diretta Facebook trasmessa sulla pagina @MuseoArcheoCa, verranno presentati i nuovi strumenti tecnologici che andranno ad arricchire l’offerta accessibile del Museo.

Lo IED Cagliari presenterà il videogioco “Enchanted Sun”, realizzato come progetto di tesi dagli studenti Ylenia Marcia, Roberto Dessalvi, Maurizio Carta, Fabio Dattilo, Nicola Musa, coordinati dai docenti Emanuele Tarducci e Lara Forgione.
Il videogioco, ambientato durante l’età nuragica, è pensato per divulgare la conoscenza dell’archeologia della Sardegna tra i giovani, in particolare nella fascia tra i 15 e i 22 anni.

Inoltre il CRS4, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna presenterà il plastico interattivo dell’area archeologica di Santa Vittoria di Serri, realizzato all’interno del progetto OVER THE VIEW. L’obiettivo del progetto, al quale partecipano, oltre alla Direzione Regionale Musei della Sardegna, altre 24 imprese e organizzazioni che operano nei settori dell’allestimento museale, associazioni ed enti pubblici che operano per l’integrazione sociale delle persone con disabilità, è sperimentare l’impiego delle tecnologie per migliorare l’esperienza di visita ai musei per le persone con disabilità sensoriale.
Il plastico di Santa Vittoria, realizzato in scala 1:200 con elevata risoluzione, è dotato di sensori che vengono attivati durante l’esplorazione tattile fornendo una descrizione delle aree di maggiore interesse. Il plastico è inoltre dotato di un avanzato motore di conversazione che consente tramite un’audioguida interattiva di ottenere delle risposte alle domande formulate in linguaggio naturale (parlato).

Al termine della presentazione i visitatori potranno accedere alla sala didattica a piccoli gruppi, per conoscere questi nuovi strumenti accessibili e porre domande ai progettisti.

Per assicurare una visita in piena sicurezza gli ingressi al Museo saranno contingentati, perciò la prenotazione è fortemente consigliata. Senza prenotazione non potrà essere garantito l’ingresso.
Per prenotare scrivere entro le ore 14 di venerdì 2 ottobre all’indirizzo:
drm-sar.prenotmuseoarcheo.ca@beniculturali.it
Durante tutta la visita al Museo sarà necessario indossare la mascherina, rispettare la distanza di sicurezza e seguire le indicazioni del personale e dei pannelli informativi.

Torna su