Breadcrumbs
Corpo Pagina
Pomeriggi di paesaggi. I paesaggi di Sant’Efisio
Pomeriggi di Paesaggi28 marzo 2025

Venerdì 28 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:30 vi aspettiamo a Cagliari Giorgino presso la Casa Ballero per “Pomeriggi di paesaggi. I paesaggi di Sant’Efisio”.

La serata avrà inizio con i saluti di Francesco Muscolino, Archeologo Direttore dei Musei Nazionali di Cagliari e di Maria Francesca Chiappe, Assessora alla Cultura del Comune di Cagliari. L’evento sarà introdotto e coordinato da Maria Antonietta Mongiu, archeologa e componente del CdA dei Musei nazionali di Cagliari.

Ecco gli interventi della serata:

  • Gianluca Palla, Funzionario Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Sardegna
  • Benedetto Ballero, discendente di Michele Ciarella, Sant’Efisio Giorgino
  • Mario Ledda, Cappellano dell’Arciconfraternita del Gonfalone di Sant’Efisio a Cagliari
  • Maria Passeroni, Funzionaria Storica dell’arte Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • Susanna Paulis, Antropologa Funzionaria Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Regione Autonoma della Sardegna
  • Michele de Laurentis, Funzionario Demoetnoantropologo Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna

 

Il Progetto “Pomeriggi di Paesaggi”, organizzato dai Musei nazionali di Cagliari, è a cura di Francesco Abate, scrittore e giornalista; Franco Masala, storico dell’arte e Presidente Associazione Amici dei Musei nazionali di Cagliari; Carlo Augusto Melis Costa, avvocato e scrittore; Nicolò Migheli, sociologo e scrittore; Maria Antonietta Mongiu, archeologa e componente CdA dei Musei nazionali di Cagliari; Francesco Muscolino, Direttore dei Musei nazionali di Cagliari.

 

 

Torna su