Breadcrumbs
Corpo Pagina
Convegno “Allestire l’arte: collezioni accessibili”
26 e 27 novembre 2024

I Musei Nazionali di Cagliari sono presenti al convegno ๐€๐ฅ๐ฅ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ž ๐ฅโ€™๐š๐ซ๐ญ๐ž: ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐š๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข, organizzato dalla Direzione generale Musei, il 26 e 27 novembre presso la Sala Dante dellโ€™Istituto Centrale per la Grafica, Roma.

Il contributo del Direttore dei Musei, Francesco Muscolino, di Alessandro Sitzia, Funzionario Architetto e Gerlinde Jona Tautschnig, Funzionaria Restauratrice, dal titolo โ€œInterventi di accessibilitร , ampliamento espositivo e valorizzazione delle collezioni dei Musei Nazionali di Cagliariโ€, riguarda il riallestimento della Pinacoteca, il restauro e la nuova esposizione di quattro statue romane e di un modello di Nuraghe fatto realizzare dal Canonico Giovanni Spano, in occasione dellโ€™โ€œEsposizione italiana di antropologia e di archeologia preistoricheโ€ del 1871.

 

Il convegno รจ lโ€™occasione per presentare e discutere di circa 40 progetti di nuovi allestimenti che interessano le raccolte e le evidenze di natura storico-artistica del patrimonio culturale afferente agli istituti museali e biblioteche del Ministero della Cultura (MiC), a soggetti pubblici non MiC e a soggetti privati.

 

รˆ possibile seguire la diretta sul canale YouTube del MiC.

Info su musei.beniculturali.it

Torna su