La mostra “MATER. PERCORSI SIMBOLICI SULLA MATERNITÀ”, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con i Patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, della Regione Emilia Romagna e della Diocesi di Parma, promossa dal Comune di Parma, in programma dal 8 marzo al 28 giugno 2015 al Palazzo del Governatore si propone attraverso una selezione di capolavori archeologici e artistici, (da Rosso Fiorentino, Pinturicchio, Veronese, Moretto, ad Hayez, Casorati, Ernst, Giacometti, fino a Michelangelo Pistoletto e Bill Viola) di esplorare l’aspetto sacrale della maternità e il suo ruolo fondamentale nella cultura mediterranea.
Oltre alle numerose opere provenienti da più di 70 importanti musei e collezioni italiane si potranno ammirare i magnifici reperti del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari; bronzi nuragici di Madre con fanciullo in grembo di Urzulei e Madre con bambino di Serri, la statuetta votiva in terracotta di Madre con bambino di Bithia, la Stele con figura femminile con disco di Sulci – Thopet, la statuetta di Astarte di Carbonia – Monte Sirai e le celebri Dee Madre provenienti da Cuccuru S’Arriu.