Breadcrumbs
Corpo Pagina
Prendas Torradas. Gioielli donati” e “La Musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata” – giovedì 17 luglio
"Prendas Torradas. Gioielli donati” e “La Musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata”17 luglio 2025

Giovedì 17 luglio dalle 19:00 alle 21:00 vi aspettiamo ai #MuseiNazionaliCagliari presso il Belvedere Giaime e Luigi Pintor, Ex Regio Museo in piazza Indipendenza, per “Prendas Torradas. Gioielli donati” e “La Musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata”.

La serata dal titolo “FRANCESCO COCCO ORTU NELLE GENEALOGIE DEI MUSEI NAZIONALI DI CAGLIARI” sarà introdotta da Francesco Muscolino, archeologo, Direttore dei Musei nazionali di Cagliari e coordinata da Maria Antonietta Mongiu, archeologa e componente del CdA dei Musei nazionali di Cagliari.
Interverranno Mauro Salis, funzionario Storico dell’arte dei Musei nazionali di Cagliari, Franco Masala, Storico dell’arte, presidente dell’Associazione Amici dei Musei nazionali di Cagliari, Marco Pignotti, storico, docente di Storia contemporanea Università di Cagliari, Gianluca Scroccu, storico, docente di Storia contemporanea Università di Cagliari, Nicolò Migheli, sociologo, Cagliari.
A seguire si terrà il concerto del Quintetto OCS, con Brani da film, Direzione artistica Simone Pittau.

“Prendas Torradas/Gioielli Donati” è parte integrante del percorso intrapreso dai Musei nazionali di Cagliari dacché sono Istituto autonomo del Ministero della cultura. Testimonia il fertile dialogo con gli artisti e le artiste contemporanei/e o con i loro eredi. Le donazioni stanno arricchendo le collezioni museali e riaffermano il valore educativo della dialettica e della ibridazione tra passato, presente, futuro dei Musei nazionali di Cagliari

Il Progetto La musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata è a cura di Maria Antonietta Mongiu, archeologa – componente CdA dei Musei nazionali di Cagliari; Francesco Muscolino archeologo- direttore dei Musei nazionali di Cagliari; Franco Masala storico dell’arte – presidente Associazione Amici dei Musei nazionali di Cagliari.

In concomitanza con il seminario “Francesco Cocco Ortu nelle genealogie dei Musei nazionali di Cagliari”, i Musei nazionali di Cagliari saranno visitabili anche in orario notturno fino alle ore 23:00 (chiusura biglietteria ore 22:15).

Durante l’iniziativa Prendas Torradas e La Musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata” l’ingresso all’Ex Regio Museo sarà gratuito.

Torna su