Breadcrumbs
Corpo Pagina
Archaeological Museum

The Archaeological Museum is part of the National Museums of Cagliari, a MiC institute with special autonomy since 2019.

The Museums are located in the ancient Castello district within the Citadel of Museums which was built between 1956 and 1979 designed by architects Libero Cecchini and Piero Gazzola with the recovery of the royal arsenal and medieval walls.

The archaeological collection includes over 4,000 artifacts that tell a long history of almost 7,000 years, from prehistoric times to the early Middle Ages, from Neolithic mother goddesses to Nuragic bronzes, from Phoenician and Punic jewels to Byzantine cult objects.

 

(Deutsch) Erdgeschoss – Die Geschichte Sardiniens

 

  • 2013-2016

    Il Nuovo MuseoNel 1993 le collezioni sono state spostate all’interno del complesso della “Cittadella dei Musei”, in uno degli edifici realizzati tra il 1956 e il 1979 dagli architetti Piero Gazzola e Libero Cecchini per accogliere il nuovo Museo Archeologico Nazionale. Il complesso della Cittadella e gli ambienti che lo costituiscono rappresentano un importante esempio […]

  • 1904-1993

    Il Regio Museo ArcheologicoNel 1904, l’edificio che ospitava la zecca in piazza Indipendenza venne adibito, su progetto di Dionigi Scanu, a museo, e tra il 1901 e il 1931 il Soprintendente delle antichità della Sardegna Antonio Taramelli si occupò dell’allestimento.

  • 1800 – 1805

    La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, accogliendo la proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto di Archeologia e Storia naturale affidato alla cura del Cavaliere Leonardo De Prunner.Il Museo era allora concepito come una wunderkammer, ovvero una stanza […]

Torna su